Aree di intervento

Psicoterapia

La psicoterapia, grazie alla neuroplasticità, produce significativi cambiamenti nei soggetti in trattamento



SESSUOLOGIA

La sessuologia si occupa del comportamento sessuale umano in tutte le sue manifestazioni, dalla disfunzionalità alle parafilie


PSICOLOGIA EVOLUTIVA

Nell’infanzia e nell’adolescenza, la Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale si concentra sulla promozione di competenze di adattamento e sullo sviluppo di schemi di pensiero e comportamento sani.

PSICOLOGIA 
FORENSE

Consulenza nell’ambito della Giustizia penale, civile e minorile




VITTIMOLOGIA
CRIMINOLOGIA

Minuziosa indagine vittimologica e criminologica che parte dalla raccolta delle informazioni dell’ipotetico fatto-reato


Il nostro Team

Dott. Bruno C. Gargiullo

Coordinatore

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

Lunga esperienza in campo:

* Psicopatologico

ansia, depressione, fobie, disturbi di personalità, gelosia patologica, mancanza controllo impulsi, dipendenze comportamentali (alcol, sesso, gioco d’azzardo, …);

* Sessuologico

comportamento sessuale disfunzionale, bizzarrie sessuali, comportamento sessuale perverso, …;

* relazionale

coppia – familiare – parentale;

* Vittimologico/Criminologico

violenza domestica, fisica e sessuale; mobbing parentale; gaslighting; atti persecutori; bullismo; molestie su minori; false accuse; sindrome della donna maltrattata ….

Consulenze specialistiche da remoto

Dott.ssa Rosaria Damiani

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

Esperta in campo psicopatologico (es., ansia, depressione, fobie, dipendenze), nella consulenza/trattamento area evolutiva (es., ansia da prestazione, fobia scolastica, deficit apprendimento, disturbi alimentari, alterazione dell’umore, disturbi comportamentali, gestione della rabbia, disturbi disregolatori, disturbi dello spettro autistico), vittimologico/criminologico (es., violenza domestica, fisica e sessuale; mobbing parentale; bullismo gaslighting; atti persecutori; mobbing, molestie su minori; false accuse) e psicodiagnostico (es., profili psico-comportamentali, genitorialità, disturbo post traumatico da stress). 

Consulenze genitoriali e forensi (es., valutazione danno, genitorialità, affidamenti, separazione e divorzio giudiziale, …).

Consulenze specialistiche da remoto


Dott. Stefano Gargiullo

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

Esperienza ultradecennale in campo psicopatologico, nel trattamento dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo e del comportamento (condotta, oppositivo-provocatorio, ADHD) e nel parent training.

Dott.ssa Flavia Molinari

Psicologa

Esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, in potenziamento degli apprendimenti (scuola primaria), in diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, in supporto di bambini e ragazzi nel percorso relativo al metodo di studio attraverso lezioni di tutoraggio individuale.

Ufficio Amministrativo

Sig.ra Maria Luisa Tagliacozzi

Il Centro si avvale della collaborazione di professionisti di riferimento:

  D.ssa Genoveffa Lattanzio (Neuropsichiatra infantile)

  D.ssa Giovanna Raimondo (Psichiatra)

  Dr. Giovanni Falcinelli (Oculista)

  D.ssa Pia Pizziconi (Ostetrica-Ginecologa)

  Avv. Walter Guerrera (Civilista)

  Avv. Patrizia Succi (Penalista)
 
  Dr. Filippo Vinciguerra (Commercialista)


Contatta

Via Appia Nuova 288, Roma

Fermata metro A Ponte Lungo

Lun – Ven 10:00-12:00
                   14:00-20:00

Dr. Bruno C. Gargiullo
(Adulti, Coppie, Violenza fisica e sessuale)
Cell. 360547490
Cell. di Servizio:  
+39 338.8009078
———————
D.ssa R. Damiani
(Area Evolutiva, Psicodiagnostica, Forense) 
Cell.:+39 3391689919

info@neuroscienzecomportamentali.it

I nostri ultimi articoli dal Blog

Bruno C. Gargiullo Rosaria Damiani Con il termine “digitalizzato” si  vuole evocare in maniera sintetica e suggestiva l’idea di un cervello profondamente influenzato dall’ambiente digitale, cioè dall’esposizione costante a dispositivi, contenuti multimediali e interazioni online. L’aggettivo intende sottolineare come le funzioni cerebrali—ancora in fase di maturazione […]
Effetti del colorante E129 Dr. Bruno C. Gargiullo D.ssa Rosaria Damiani Il Rosso Allura AC (E129) è un colorante artificiale molto usato in bibite gassate, caramelle, dolciumi e snack.Sebbene autorizzato in diversi Paesi, sempre più ricerche ne mettono in discussione la sicurezza, soprattutto per i bambini. […]
Immagine di un cervello umano stilizzato e scientifico, colorato per rappresentare attività neuronale. Metà del cervello (estroverso) è illuminata con colori vivaci come giallo e arancione per indicare alta energia e stimoli esterni, mentre l'altra metà (introverso) utilizza tonalità rilassanti come blu e verde per mostrare introspezione e calma. L'immagine ha uno sfondo neutro e uno stile educativo e futuristico.
A cura: Dott. Bruno Carmine Gargiullo Dott.ssa Rosaria Damiani www.neuroscienzecomportamentali.it Sfatiamo un luogo comune: introversione non è sinonimo di timidezza. Punto di domanda: “Quali sono le sostanziali differenze tra i due profili di “personalità”? Per l’estroverso, un vivace impegno sociale è rinfrescante ed energizzante. Sebbene si […]